LASER IMPACT
Brilliant design, bright performance.
Qual è il principale elemento che i predatori cercano durante la caccia? Il bagliore luminoso emesso dal corpo dei pesci. I pesci foraggio possiedono una struttura cutanea che riflette quasi totalmente la luce incidente, attraverso un fenomeno noto come riflessione speculare. Questo processo genera un bagliore intenso in grado di attivare l’istinto predatorio. In passato, sono state sviluppate diverse esche che imitano queste caratteristiche. Tuttavia, la maggior parte si basava su un sistema di riflessione diffusa, che in acqua consente alla luce di propagarsi solo per pochi metri e in direzioni limitate, riducendo l’efficacia dell’attrazione su lunghe distanze.
Daiwa ha introdotto una tecnologia innovativa, combinando la riflessione speculare, che restituisce la luce incidente senza attenuazione, con il fenomeno del riflesso di ritorno verso la sorgente luminosa. Questa combinazione consente di ottenere un riflesso ad alta luminosità su un’area molto ampia, definita tecnologia Laser Impact.
Questa tecnologia rivoluzionaria si avvale di centinaia di elementi piramidali multi-sfaccettati con superfici perfettamente levigate, inseriti all’interno del corpo dell’esca, insieme a una placca riflettente speculare. La struttura, basata su un sistema di riflessione 3D multi-direzionale, incorpora circa 1.000 superfici riflettenti orientate in direzioni diverse, creando un effetto di riflesso ad alta intensità e visibile in tutte le direzioni. Inoltre, quando l’angolo di riflessione varia, la luce si spegne istantaneamente, generando un effetto intermittente. Questo bagliore realistico e scintillante riproduce fedelmente l’aspetto e il comportamento di un pesce foraggio, massimizzando l’attrazione nei confronti dei predatori.
ESCA – LASER IMPACT
ESCA – CONVENZIONALE
Durante lo sviluppo, ci siamo concentrati sul “bagliore” emesso dai pesci esca. Sebbene esistano già molte esche artificiali capaci di generare forti riflessi o lampeggi grazie a ologrammi o superfici riflettenti, osservandole sott’acqua si è scoperto che la luce emessa si diffonde solo per pochi metri e che la direzione della luce è spesso fissa. Questo limita la capacità dell’esca di attirare i pesci in un’area più ampia.
Per risolvere questo problema, il Laser Impact utilizza una “struttura a riflessione a specchio” simile al corpo delle sardine. Grazie a questa tecnologia, l’esca emette un bagliore intenso e realistico che si diffonde su un’area vasta, proprio come i pesci esca naturali. Questo è stato possibile grazie alle avanzate tecnologie sviluppate da Daiwa, creando un’esca con una luminosità e un realismo nei riflessi mai visti prima. Il risultato è un bagliore che porta l’esca a un livello completamente nuovo.
La tecnologia Laser Impact utilizza lo stesso sistema di riflessione speculare presente nei pesci foraggio, in cui la luce viene riflessa in una sola direzione senza attenuazione. A ciò si aggiunge la riflessione retrograda, che rimanda la luce verso la sorgente luminosa. Al contrario, le esche tradizionali, che si basano su ologrammi e riflessione diffusa, presentano una luminosità più debole e una portata limitata.
Grazie a una lavorazione estremamente accurata, mai impiegata prima per la finitura degli stampi delle esche, e a un trattamento superficiale post-modellazione, centinaia di elementi piramidali levigati come specchi sono stati integrati nel corpo dell’esca, insieme a una placca speculare riflettente. Questa struttura combina riflessione retrograda e riflessione speculare, generando un riflesso luminoso senza precedenti, in grado di attrarre i predatori su un’area estremamente ampia.